Lamborghini Urus 2018
- Nerd Energy
- 8 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 gen 2018

Storia
Prima della Urus Lamborghini aveva già costruito un SUV, la LM002, un’auto progettata dal costruttore di Sant’Agata dopo aver partecipato ad un bando per l’esercito statunitense ma che purtroppo, o per fortuna, non venne mai portata in battaglia.
L’LM002 venne costruita in soli 300 esemplari tra il 1986 e il 1992 e i proprietari furono personaggi dello spettacolo, politici e tutti coloro che potevano spendere tra le 200 e le 250 mila lire per un auto con motore V12 da 450 CV preso dalla Countach.
Per chi fosse interessato a collezionarne una, oggi il prezzo si aggira tra i 400.000 €.

Urus

Riprende le linee delle sorelle Huracan e Aventador ma è lunga 5 metri e alta 1,7. Spinta da un motore a 8 cilindri a V sovralimentato che eroga 650 CV e fa lo 0-100 in 3,7” e da 100-0 in 33,7 m grazie all’impianto frenate con dischi carboceramici da 440 mm.
Con questa vettura la casa del toro vuole ampliare la sua clientela, oltre ad aver ampliato l’azienda ed aver dato lavoro a 500 meccanici specializzati proprio per la sua costruzione, a tutti coloro che voglio avere in garage non solo una super car, ma un’auto da poter usare tutti i giorni. Con la sua trazione integrale e il sistema ANIMA, la Urus può affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalla strada normale, a quella innevata allo sterrato e… be con tutta quella potenza sarebbe un peccato non usarla anche in pista!
Il toro a quattro posti sarà in vendita a partire da 205.000 €.

Alessandro Cisana
Comments